Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 8 of 10

Thread: Europei 2012: Italia - Irlanda - Le pagelle

  1. #1
    R o s s o n e r o ilCapitan6's Avatar
    Joined
    Jun 2006
    Location
    Milano
    Posts
    7,142

    Default Europei 2012: Italia - Irlanda - Le pagelle

    Buffon 6: Chiamato in causa in due occasioni, dimostra qualche incertezza. Arriva alla sufficienza stiracchiata.
    Abate 6-: Tiene discretamente la posizione, recupera e si disimpegna bene nella fase difensiva. Il suo limite è sempre nel riuscire a dare qualità alla fase offensiva.
    Barzagli 6+: Rientro positivo. Nel secondo tempo fa qualche svarione.
    Chiellini 6,5: Bene. Il più aggressivo dei quattro dietro.
    Bonucci 6: Resiste bene nei minuti in cui è stato chiamato in causa.

    Balzaretti 6,5: Spinge maolto vuole sulla fascia sinistra, sostenendo la fase offensiva.
    Marchisio 7: Quantità e qualità. Peccato che Pirlo non indovini mai il tempo di un lancio in verticale.
    Pirlo 5: Perde tanti palloni centralmente ed espone più di una volta la squadra a repentini ribaltamenti di fronte o difficoltà varie. De Rossi e Marchisio lo salvano recuperando. Cammina per il campo. Non ha alcun colpo di genio, non verticalizza come saprebbe, calcia male le punizioni. Dov'è il suo valore aggiunto? Meno male che il resto della squadra corre per lui e Thiago Motta.
    De Rossi 6,5: Sostanza. Sin inserisce ma non è mai visto da Pirlo e Thiago Motta.
    Thiago Motta 5: Un paracarro.
    Cassano 7-: E' al 70% e si vede. Segna il gol che sblocca la partita e prova a dialogare con Di Natale, il quale "scappa" via troppe volte. Manca affiatamento tra i due e si vede, ma Cassano è il solo che prova a fare gioco in avanti.
    Diamanti 6: Prova a tenere la palla e dimostra buona personalità.

    Di Natale 6: Si muove, corre e continua a calciare di prima ogni pallone che ha tra i piedi. Forse - visto anche il portiere dell'Irlanda - era il caso di usare di più la testa e piazzare il tiro giusto. Quando ci riesce un difensore salva sulla linea. Il suo compito era solo finalizzare, lo ha fatto ma senza segnare. La sufficienza è quindi per l'impegno.
    Balotelli 7: Non si lascia intimidire, combatte, tira più volte lui in porta in 20' che Di Natale in tutta la partita. Tiene palla e gioca di classe e di fisico. Il gol della tranquillità è una perla: contro il difensore ci mette prima il fisico e poi un colpo ottimo per coordinazione e potenza.
    All. Prandelli 5: Rischia di rovinare tutto con i cambi, sbaglia a lasciare fuori Balotelli dall'11 titolare, sicuro di aver trovato il capro espiatorio nel caso in cui l'Italia fosse uscita. Thiago Motta, inguardabile 3 gare su 3, schierato ancora titolare. Continua a dare precedenza a chi ha più anzianità senza capire che in campo devono andare quelli bravi e in forma, come Balotelli, Ogbonna e Nocerino. Non dimostra coraggio nemmeno giocando contro un'Irlanda pessima, senza talento e senza gioco.

  2. #2
    è tutto una merda alexandre's Avatar
    Joined
    Nov 2007
    Location
    bassàn
    Posts
    4,055

    Default

    concordo, a parte il voto troppo alto a cassano, imho non ha giocato così bene. ora però si deve cambiare, altrimenti si esce subito, il secondo tempo con un'irlanda quasi nulla è stato un'agonia, non oso pensare contro una pur modesta francia. fuori thiago motta, a fianco di pirlo si lascino de rossi e marchisio che mi sembrano tra i più in forma, proverei un attacco balotelli-cassano-borini

  3. #3
    R o s s o n e r o ilCapitan6's Avatar
    Joined
    Jun 2006
    Location
    Milano
    Posts
    7,142

    Default

    L'Italia accede alla finale grazie a una prova straordinaria. Erano anni che non si vedeva una nazionale giocare così bene e con tanto acume tattico. A impreziosire il tutto le prove maiuscole di Balzaretti, Barzagli, De Rossi, un ottimo Pirlo, un Montolivo ancora più grande, un grande Cassano a cui sono bastati pochi minuti e qualche giocata per lasciare il segno e un Campione vero, Mario Balotelli.
    Da tempo mi ostino a credere SuperMario sia l'attaccante potenzialmente più forte del panorama europeo. Ieri sera è stato dimostrato agli scettici che mentre alcuni campioni falliscono le gare decisive, altri fanno la differenza nei momenti cruciali.

    Mario Balotelli ha giocato - tra l'altro - una buona prova con centravanti, ruolo che può imparare a fare ma che fin'ora non è stato il suo. Ha giocato per la squadra, dimostrandosi diligente e pronto al sacrificio. Quello che più conta è che ha fatto sembrare semplice segnare due reti alla difesa tedesca.

    I tedeschi non hanno giocato come sanno. Merito dell'Italia? Sudditanza psicologica? Energie fisiche finite? La mia opinione è che Prandelli abbia dato una lezione tattica memorabile all'allenatore tedesco. l'Italia gioca da squadra e Prandelli prepara molto bene le partite. Abbiamo concesso qualcosa a sinistra, sapendo che non era il lato forte tedesco, ma in mezzo al campo, coprendo le linee di passaggio, giocando aggressivi in mezzo al campo, abbiamo dominato la Germania.

    Un'ultima considerazione. Pirlo non ha giocato sempre davanti alla difesa. Spesso, sopratutto nel secondo tempo, era largo a destra o a sinistra. Questo ha permesso a De Rossi e Marchisio di proteggere bene la difesa e al talento immenso di Pirlo di palleggiare in mezzo al campo o impostare il gioco in fase di ripartenza. Quando Pirlo ha recuperato palla è stato perchè al suo fianco battagliavano gli altri centrocampisti. Chissà se Pirlo chiederà alla federazione di essere ceduto alla Spagna perchè è convinto a giocare davanti alla difesa.

  4. #4
    R o s s o n e r o ilCapitan6's Avatar
    Joined
    Jun 2006
    Location
    Milano
    Posts
    7,142

    Default

    Europei 2012: Germania - Italia - Le pagelle

    Buffon 6: Una buona uscita alta, un'altra sbagliata clamorosamente per la quale è stato salvato da Pirlo, una respinta centrale sui piedi di Barzagli e due ottime parate tra i pali. Perde qualche colpo ma si guadagna la sufficienza.
    Balzaretti 7: Tiene bene la posizione, spinge qual che serve, chiude su tante situazioni pericolose e si dimostra un guerriero.
    Barzagli 7,5: Baluardo.
    Bonucci 6,5: Bene
    Chiellini 6: Aggressivo quanto serve. Molto più attento in mezzo di quanto accade sulla sua corsia.
    Marchisio 7: Altra prova generosa. Abbina qualità a quantità. Alla fine una sua conclusione grida vendetta.
    Pirlo 7,5: Ottima prova di Pirlo. Qualità immensa. Ho rivisto "luce a San Siro". Ha capito che cambiando spesso posizione il suo modo di giocare più efficace.
    De Rossi 7,5: E' ovunque. Leader del centrocampo. Riportato davanti alla difesa giganteggia.
    Thiago Motta 5: Un paracarro.
    Cassano 7-: E' al 70% e si vede. Segna il gol che sblocca la partita e prova a dialogare con Di Natale, il quale "scappa" via troppe volte. Manca affiatamento tra i due e si vede, ma Cassano è il solo che prova a fare gioco in avanti.
    Diamanti 6-: Qualche buona giocata senza però riuscire a concretizzare.

    Di Natale 5: Sbaglia tutto quello che poteva - ma non sempre per suoi demeriti - poi si scoraggia e non incide né tiene un pallone. Alla fine soffriamo per non avere un riferimento vero in attacco.
    Balotelli 9: Man of the match. Ha tutto per diventare il giocatore europeo numero 1. Andava acquistato prima dell'Europeo.

    All. Prandelli 8: Surclassa il tecnico tedesco. I cambi sono stati fatti bene. Forse poteva lasciare in campo SuperMario.

  5. #5
    è tutto una merda alexandre's Avatar
    Joined
    Nov 2007
    Location
    bassàn
    Posts
    4,055

    Default

    ieri sera un grandissimo balotelli, con una prestazione che l'ha già fatto entrare nell'immaginario collettivo degli eroi con la maglia azzurra, spero per lui che sia un nuovo punto di partenza ora che è entrato nel cuore di tutti i tifosi e che ha deciso una partita importante.

    grandissimi pirlo e cassano, il barese con la magia dell'assist dell'1-0 e pirlo per il gioco e qualche perla qua e là anche da parte sua. immenso de rossi, probabilmente il più in forma e che è uno spettacolo vedere pressare e contrastare in questo modo

    guardare la difesa italiana giocare così mi emoziona sempre

  6. #6
    Senior Member super10's Avatar
    Joined
    Jan 2006
    Location
    Belgium Grand-Halleux
    Posts
    4,584

    Default

    E difficilissimo fare gratuatorie di merito. La squadra c'è, ci sono anche i solisti ma possono giocare a questo livello perchè tutto il collettivo funziona. Come squadra e come gioco, siamo di gran lungo superiori alla squadra del 2006. Speriamo bene per domenica, Dio c'e la mandi buona, lo meritono i ragazzi e Prandelli.

  7. #7
    Senior Member super10's Avatar
    Joined
    Jan 2006
    Location
    Belgium Grand-Halleux
    Posts
    4,584

    Default

    Quote Originally Posted by ilCapitan6 View Post
    L'Italia accede alla finale grazie a una prova straordinaria. Erano anni che non si vedeva una nazionale giocare così bene e con tanto acume tattico. A impreziosire il tutto le prove maiuscole di Balzaretti, Barzagli, De Rossi, un ottimo Pirlo, un Montolivo ancora più grande, un grande Cassano a cui sono bastati pochi minuti e qualche giocata per lasciare il segno e un Campione vero, Mario Balotelli.
    Da tempo mi ostino a credere SuperMario sia l'attaccante potenzialmente più forte del panorama europeo. Ieri sera è stato dimostrato agli scettici che mentre alcuni campioni falliscono le gare decisive, altri fanno la differenza nei momenti cruciali.

    Mario Balotelli ha giocato - tra l'altro - una buona prova con centravanti, ruolo che può imparare a fare ma che fin'ora non è stato il suo. Ha giocato per la squadra, dimostrandosi diligente e pronto al sacrificio. Quello che più conta è che ha fatto sembrare semplice segnare due reti alla difesa tedesca.

    I tedeschi non hanno giocato come sanno. Merito dell'Italia? Sudditanza psicologica? Energie fisiche finite? La mia opinione è che Prandelli abbia dato una lezione tattica memorabile all'allenatore tedesco. l'Italia gioca da squadra e Prandelli prepara molto bene le partite. Abbiamo concesso qualcosa a sinistra, sapendo che non era il lato forte tedesco, ma in mezzo al campo, coprendo le linee di passaggio, giocando aggressivi in mezzo al campo, abbiamo dominato la Germania.

    Un'ultima considerazione. Pirlo non ha giocato sempre davanti alla difesa. Spesso, sopratutto nel secondo tempo, era largo a destra o a sinistra. Questo ha permesso a De Rossi e Marchisio di proteggere bene la difesa e al talento immenso di Pirlo di palleggiare in mezzo al campo o impostare il gioco in fase di ripartenza. Quando Pirlo ha recuperato palla è stato perchè al suo fianco battagliavano gli altri centrocampisti. Chissà se Pirlo chiederà alla federazione di essere ceduto alla Spagna perchè è convinto a giocare davanti alla difesa.
    Non lo fara perchè non e Allegri a allenare la nazionale

  8. #8
    R o s s o n e r o ilCapitan6's Avatar
    Joined
    Jun 2006
    Location
    Milano
    Posts
    7,142

    Default

    Europei 2012: Spagna - Italia - Le pagelle

    Buffon 5: Capitano di una squadra che subisce 4 reti. Impotente e nervoso.
    Abate 5: Una buona discesa, poi i limiti ad alti livelli di personalità e tecnici emergono.
    Balzaretti 6: Generoso, entra subito in partita e mi trasmette la sensazione che con lui in campo Silva non sarebbe riuscito a bruciarlo sulla prima rete spagnola.
    Barzagli 6: Difende il difendibile.
    Bonucci 5: Vorrei ma non posso.
    Chiellini 6: Non è in condizione e si vede. L'errore di schierarlo sulla fiducia è di Prandelli. Pretoriano inutile che ci fa prendere il primo gol e fa spendere al CT il primo cambio.
    Marchisio 4,5: Mai in partita. Pile scariche.
    Pirlo 5: Senza il supporto di esterni e centrocampisti d'arrembaggio soffre e viene spazzato via dalla premiata ditta Xavi & Inesta. Xavi serve a Jordi Alba un pallone rasoterra che taglia in due la squadra azzurra, Pirlo asfissiato fatica a tracciare qualche bozza di idea.
    De Rossi 6: Gladiatorio. Non è al massimo. Mette in campo tutto ciò che ha ma non è sufficiente per contrastare da solo un centrocampo di un livello superiore.
    Montolivo 6: Prova con qualità a cucire il gioco dell'Italia e nel centrocampo azzurro è il solo che sembra abbinare fosforo a forza fisica. Purtroppo la sua autonomia non è estessa, la condizione non è ottimale e predica nel deserto dei tartari.
    Thiago Motta 4: Il suo voto è merito di Prandelli.
    Cassano 6: Prova a fare quello che sa, ma gli avversari sono troppo forti.
    Di Natale 5: Chiamato a fare il cecchino ha due occasioni: la prima è alta sulla traversa, la seconda sbatte contro Casillas. Poi solo tanta corsa e il vuoto assoluto, quasi come se ogni volta che mancasse l'obiettivo di segnare si scoraggiasse e si sgonfiasse.
    Balotelli 5,5: Ha capito che una serata da protagonista lo lancerebbe nell'Olimpo del calcio che conta e quindi prova a giocarsi le sue carte sfidando l'intesa Spagna. Sbaglia. Il calcio è uno sport di squadra. Ramos e Pique lo randellano a dovere e lui non riesce a incidere, sopratutto per colpa sua. Nel secondo tempo l'ho visto generosamente in mezzo al campo a contrastare i centrocampisti avversari. Per questo gli ho dato mezzo voto in più. Mario è potenzialmente un fuoriclasse, ma deve crescere ancora. Purtroppo per lui il movimento italiano difficilmente esprimerà una nuova nidiata di giocatori di classe tutti insieme, che gli permetteranno di giocarsi la vittoria finale in Brasile. Germania, Brasile, Argentina, Spagna, insieme ad alcuni dell'Europa dell'est sono movimenti calcistici in crescita, noi siamo in netta flessione.

    All. Prandelli 5: Sbaglia approccio alla partita.

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •