
da milannews.it
E' terminato l'incontro tra Berlusconi, Allegri e Galliani. L'Amministratore Delegato rossonero e il tecnico toscano, in un'autovettura, sono usciti velocemente dalla residenza di Arcore. C'è forte aria di fumata bianca, considerando le ottime sensazioni del patron milanista nei confronti dell'ex allenatore del Cagliari. Secondo quanto filtrato ad Arcore da MilanNews.it, Il dirigente rossonero, accompagnato da Allegri, probabilmente incontrerà qualcuno della Società e, già nelle prossime ore, potrebbe essere ufficializzato il nuovo tecnico del Milan.
Allenatore
Inizia la carriera di allenatore sulla panchina dell'Aglianese, nella stagione 2003-2004 in Serie C2. Successivamente è passato ad allenare prima la SPAL e poi il Grosseto in Serie C1 e con i maremmani l'esperienza si è consumata (con interruzioni) in due stagioni, 2005-2006 e 2006-2007. Dopo il secondo esonero per far posto ad Antonello Cuccureddu, avvenuta dopo la nona giornata del girone di andata, la sua carriera sembrava già in declino. Nel 2007, è stato chiamato ad allenare il Sassuolo in Serie C1 portandolo ad una storica promozione in Serie B e vincendo la Supercoppa di Serie C1.
Il 29 maggio 2008 firma un contratto annuale con il Cagliari, ottenendo quindi il suo primo ingaggio da allenatore di Serie A.
Nel novembre 2008 è stato insignito del premio Panchina d'oro come miglior tecnico della Lega Pro Prima Divisione (la ex-Serie C1) dopo l'ottimo lavoro alla guida del Sassuolo.
Cagliari
Passato al Cagliari, all'avvio di stagione la compagine rossoblù subisce cinque sconfitte consecutive ed è relegata all'ultima posizione in classifica all'inizio del torneo di Serie A 2008-2009. Tuttavia Allegri mantiene la fiducia del presidente Massimo Cellino e comincia un'ascesa che, con una sequenza di importanti risultati (incluso un pareggio in casa dell'Inter), permetterà di totalizzare 34 punti in 17 partite e di risalire alla seconda giornata di ritorno (battendo la Lazio a Roma per 1-4, il Siena in casa 1-0 e la Juventus a Torino per 3 a 2) al settimo posto in classifica.[1] Successivamente la squadra affronta un periodo di risultati altalenanti ma già all'ottava giornata di ritorno raggiunge i 39 punti necessari virtualmente alla permanenza nella massima serie, intravedendo la possibilità teorica di raggiungere la qualificazione per la Coppa UEFA. Al termine della stagione rimarrà alla guida dei sardi anche per la stagione 2009-2010.[2]
La stagione 2009-2010 ricalca quella precedente, con un solo punto conquistato nelle prime cinque gare del torneo, con una successiva scalata alle prime posizioni, e conquistando 32 punti dopo 21 gare giocate. Il nome di Massimiliano Allegri viene accostato ad altre società, tra cui il Milan, la Juventus e la Fiorentina.[3]
Il 1º febbraio 2010 si è aggiudicato per la seconda volta il premio "Panchina d'oro", assegnatogli dal voto dei tecnici di Serie A e Serie B, come miglior allenatore della stagione 2008-2009.
Il 13 aprile 2010, dopo 9 partite senza vittorie, viene esonerato dal Presidente Massimo Cellino.
Che ne pensate?
Io spero che una scelta nuova possa dare buoni frutti, poi dipende anche dalla stoffa che il nostro.. sarto avrà..
Bookmarks