filkor al livorno in prestito
de vito al cittadella anzichč al foggia
filkor al livorno in prestito
de vito al cittadella anzichč al foggia
Tutto su Valoti, il figlio d'arte che impressiona tutti
La redazione di Tutto Nazionali prosegue il suo viaggio alla scoperta dei ‘Giovani talenti’ del calcio italiano. Quest’oggi facciamo tappa in Lombardia, precisamente nella provincia di Bergamo, e vi presentiamo Mattia Valoti, centrocampista offensivo, classe ’93, dell’UC AlbinoLeffe Primavera di Marco Gaburro.
Caratteristiche tecnico-tattiche
Mattia Valoti č un centrocampista offensivo dalle grandissime doti tecniche e, non a caso, č reputato il calciatore classe ’93 di maggiore prospettiva in Italia.
Calciatore molto agile nel dribbling, trova la qualitā migliore nell’abbinare ad un’ottima visione di gioco passaggi rapidi e smarcanti in favore dei proprio compagni, realizzati indifferentemente sia di destro (piede naturale) che di sinistro, spesso di prima intenzione.
A livello tattico trova la sua collocazione migliore come centrocampista offensivo centrale in un 4-2-3-1, come variante puō ricoprire sia il ruolo dalla mezzala che del centrocampista ‘davanti la difesa’ in un 4-3-3.
Fisicamente, Valoti presenta una struttura dagli ampi margini di miglioramento. Nonostante sia ancora esile (75kg) rispetto alla sua altezza (186cm) s’intravedono prospettive di crescita importanti.
La sua storia
Mattia Valoti nasce il 6 Settembre 1993 a Vicenza, luogo nel quale, in quel periodo storico (precisamente dal ’91 al ’94), suo padre ed ex calciatore, Aladino, militava nel club biancorosso.
La carriera calcistica di Mattia inizia, all’etā di 5 anni, di pari passo con i trasferimenti che attua il padre nella propria carriera. La prima societā in cui milita č l’AS Lucchese Libertas 1905 (all’epoca, stagione 1998/1999, in Serie B attualmente in Lega Pro – Prima Divisione, Girone B). Il biennio calcistico seguente (dal ’99 al 2001) passa al Cosenza Calcio 1914 (anch’essa all’epoca in Serie B attualmente in Lega Pro – Prima Divisione) per poi trasferirsi nelle stagioni a seguire nell’US Cittā di Palermo (stagione 2001/2002 quando il club militava in Serie B, attualmente in Serie A), nell’FC Crotone (stagione 2002/2003, quando il club calabrese militava ancora nella ‘vecchia’ Serie C1 – Girone B) e nell’AC Martina (stagione 2003/2004, quando il club pugliese, oggi denominato ASD Martina e militante in Serie D, disputava la Serie C1).
La giovane carriera di Mattia si discosta da quella del padre Aladino all’etā di 11 anni quando, dopo aver militato in tutte squadre professionistiche, passa ai dilettanti dell’FC Dalmine Futura ASD, societā di Ponteranica in provincia di Bergamo attualmente militante nella Promozione lombarda, nella quale rimane per due stagioni, dal 2004 al 2006.
Dopo l’avventura in gialloverde, per Valoti arriva la chiamata dell’UC AlbinoLeffe, giovanissima societā lombarda nata nel ’98, che militava, ieri come oggi, in Serie B.
L’avventura tra le fila nel Settore Giovanile dell’AlbinoLeffe inizia, sotto etā, nella stagione 2006/2007, nella categoria Giovanissimi Nazionali, dove arriva quinto (quota 44 punti) mancando d’un soffio l’accesso alla Fase Finale a 8 in quanto si qualificavano nel Girone B soltanto le prime quattro.
La seconda stagione con l’AlbinoLeffe (2007/2008), categoria Giovanissimi Nazionali, si rivela molto positiva per Mattia visto l’approdo, suo e della sua squadra, alla Fase Finale a 8 (cosiddetta Final Eight) del campionato senza perō centrare il colpaccio della Finalissima.
La stagione seguente (2008/2009) Valoti disputa, insieme al solo compagno e coetaneo Matteo Borlini, il campionato Allievi Nazionali sotto etā (l’AlbinoLeffe per scelta societaria non disputava la categoria Allievi Regionali). Quell’annata calcistica si concluderā ai Sedicesimi di Finale con un doppio confronto con il Genoa (2-1 per l’AlbinoLeffe all’andata in casa e 3-1 per il Genoa fuori casa).
Nella stagione 2009/2010, Valoti guida, con un anno giā maturato nella categoria, gli Allievi Nazionali dell’AlbinoLeffe, i quali fermano la loro corsa Scudetto sempre ai Sedicesimi di Finale ma stavolta contro il Torino (pareggio 1-1 in casa per l’AlbinoLeffe e sconfitta 2-1 in trasferta contro i granata). In questa stessa annata calcistica Valoti colleziona 6 presenze in Primavera nel Girone B (361 minuti totali) sotto etā, oltre che arrivare in Semifinale nel Trofeo “Angelo Dossena” prima d’essere battuti dall’Internacional de Porto Alegre (4-0, 16 Giugno 2010) sempre con la Primavera.
Nella stagione appena trascorsa arriva la definitiva consacrazione del talentino Valoti. Un campionato da protagonista in Primavera nel Girone B con 19 presenze e 8 reti (in casa: 1 al Portogruaro, 1 al Vicenza, 1 al Cagliari, 1 al Padova; fuori casa: 1 al Padova, 2 al Brescia nel derby vinto 2-1 ed 1 al Portogruaro).
Le sue ottime prestazioni gli sono valse sia l’esordio nel professionismo il 27 Ottobre 2010, in occasione del Terzo Turno Eliminatorio della TIM Cup contro il Crotone, al minuto 62 della gara esterna vinta per 1-0 dall’AlbinoLeffe (rete di Piccinni), quando subentra a Taugourdeau, sia l’esordio in Serie Bwin, sempre grazie a mister Mondonico, che, tre giorni dopo (30 Ottobre 2010), al minuto 83, lo inserisce in campo al posto di Foglio nel match esterno contro il Novara terminato 3-0 per la squadra di casa.
Il 19 Gennaio 2011, a metā stagione ed in pieno calcio mercato, l’AC Milan, valutato attentamente il ragazzo, decide di acquisire in comproprietā il cartellino di Mattia Valoti dall’UC AlbinoLeffe. Inoltre, in occasione dei Quarti di Finale del Campionato Primavera (4 Giugno 2011), all’intervallo del match tra Roma e Milan (terminato poi 1-0 rete di Montini), l’Amministratore Delegato della societā rossonera, il Dott. Adriano Galliani, ha annunciato ai microfoni di SportItalia che Valoti avrebbe preso parte al ritiro della Prima Squadra guidata da Massimiliano Allegri; cosa regolarmente accaduta lo scorso 12 Luglio (cioč due giorni fa).
milan news
ma questo chi č....ho dato un occhiata su internet e pare che abbiamo in casa il nuovo maradona![]()
Ceduta la comproprietā di Simone Calvano al Genoa.
Questo secondo me č stato un grosso errore.
Avevano sete, e li abbiamo dissetati. Avevano fame, e li abbiamo diffamati.
Ceduta la comproprietā di Simone Calvano al Genoa.
Questo secondo me č stato un grosso errore.
....errore doppio a quanto pare.![]()
Last edited by luter; 25th July 2011 at 11:29.
Avevano sete, e li abbiamo dissetati. Avevano fame, e li abbiamo diffamati.
calvano, merkel, el shaarawy, beretta: troppe comproprietā col genoa, questi mi seccherebbe perderli adesso come adesso
Calvano in particolare č il centrocampista mediano italiano pių forte della categoria in assoluto,non so cosa pensare,forse Preziosi l'ha preteso per una probabile futura operazione Kucka,cosė forse avrebbe un senso,eppure......
Avevano sete, e li abbiamo dissetati. Avevano fame, e li abbiamo diffamati.
doppietta di beretta nell'ascoli che vince al supplemenatare il turno di coppa italia, segna il 2 a 1 e il 3 a 1
calvano fuori 6 mesi, lesione della cartilagine del ginocchio
rondanini convocato in u17, valoti e ganz in u19
Bookmarks